
Scopriamo insieme i trend di mercato che abbiamo deciso di seguire.
"se vuoi avere successo in futuro, guarda dove sta andando il mondo e arriva lì per primo!" CIT. Jack Ma (fondatore Alibaba)
L'inquinamento
L’organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE)” ha proposto una serie di misure mirate a ridurre l’inquinamento da plastica del 96% entro il 2040.

Benessere & Prevenzione
Secondo un rapporto del “Global Wellness Institute”, la spesa dei consumatori per attività legate al benessere, è in aumento del 7,8% annuo. Questo indica una tendenza verso un maggiore investimento personale in pratiche preventive.

AI Automazione
Crescita del Mercato dell’AI: Secondo un rapporto di Sopra Steria Next, il mercato globale dell’AI è destinato a crescere da 540 miliardi di dollari nel 2023 a 1,27 trilioni di dollari entro il 2028, rappresentando circa il 10% del mercato tecnologico mondiale.• AI Industriale: Si prevede che l’AI applicata all’industria crescerà del 13% annuo, raggiungendo i 330 miliardi di dollari nel 2028, pari al 26% del mercato globale dell’AI.• Robotica Alimentata dall’AI: Il mercato della robotica guidata dall’AI è previsto crescere del 280%, raggiungendo un valore di 64 miliardi di dollari entro il 2030.• Impatto sul Lavoro: Il World Economic Forum prevede che entro il 2025 oltre 85 milioni di posti di lavoro potrebbero essere sostituiti da macchine e algoritmi, ma contemporaneamente potrebbero emergere 97 milioni di nuovi ruoli adattati alle nuove tecnologie.• Contributo al PIL Globale: Secondo PwC, l’AI potrebbe contribuire fino a 15,7 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030, con Cina e Nord America come principali beneficiari.
